Quadro CS

Quadro CS - Contributo di solidarietà

Quadro CS - Contributo di solidarietà

Attenzione: per confermare i dati che inserisci ricordati sempre di selezionare "Salva".
Poi dal menù "Redditi PF 2017" scegli la successiva voce che ti interessa.

Non più presente dal 2019

QUADRO CS – Contributo di solidarietà

L'art. 1, comma 590, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha previsto che continuano ad applicarsi, in quanto compatibili, dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 le disposizioni di cui all'art. 2, commi 1 e 2, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, che aveva introdotto il contributo di solidarietà (decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21 novembre 2011). Pertanto, se il reddito complessivo è superiore a 300.000,00 euro, è dovuto un contributo di solidarietà del 3 per cento sulla parte di reddito che eccede tale importo. Il contributo non si applica su redditi assoggettati al contributo pensioni. Tuttavia, l'importo dei redditi assoggettati al contributo pensioni, anche se non assoggettati al contributo di solidarietà, rileva al fine della verifica del limite di 300.000,00 euro oltre il quale è dovuto il contributo di solidarietà.

Il contributo di solidarietà è deducibile dal reddito complessivo prodotto nello stesso periodo d'imposta cui si riferisce il contributo. Il contributo è determinato in sede di dichiarazione dei redditi ed è versato unitamente al saldo dell'Irpef. Per i redditi di lavoro dipendente ed assimilati il contributo è determinato dal sostituto d'imposta all'atto dell'effettuazione delle operazioni di conguaglio di fine anno. Pertanto, nel presente quadro viene determinato il contributo di solidarietà dovuto, scomputando quanto già eventualmente trattenuto dal sostituto d'imposta (rigo RC15, col. 2) e tenendo conto che il contributo non si applica al reddito già assoggettato al contributo "pensioni" (rigo RC15 col. 1).

- Fonte: Istruzioni per la compilazione Redditi 2017 [Fascicolo 1]

Legenda pulsanti

Puoi selezionare

Pulsante Salva per salvare i dati inseriti
Pulsante Ripristina per recuperare i dati precedenti
Pulsante Ripulisci per cancellare i dati presenti
Pulsante Aggiungi Modulo per inserire un nuovo modulo
Pulsante Rimuovi Modulo per eliminare un modulo aggiunto

Se lo spazio disponibile nel modello non è sufficiente per i dati che devi inserire, clicca su "Aggiungi modulo" in alto a destra per compilare altri moduli.

Inserisci le ulteriori informazioni nel modulo aggiunto.

Clicca sul numero del modulo, in alto a destra, per visualizzare tutte le informazioni inserite.

In caso di errore seleziona "Rimuovi modulo", per eliminare il nuovo modulo.

Pulsante Rimuovi Modulo

Per ulteriori informazioni sulla compilazione relativa al presente quadro è possibile consultare le istruzioni del modello Redditi Persone Fisiche 2017 [Fascicolo 1] (da pagina 102)

Web Content Survey Portlet