FAQ: Quali tipologie di spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali sono inserite nella dichiarazione precompilata? - FAQ: Quali tipologie di spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali sono inserite nella dichiarazione precompilata?
Dettaglio Faq intestazione
Dettaglio Faq 
Aggregatore Risorse
Nella dichiarazione precompilata sono riportati i dati comunicati dagli amministratori di condominio relativi a spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali sostenute entro il 31 dicembre dell'anno precedente con riferimento alle seguenti tipologie di interventi:
- intervento di recupero del patrimonio edilizio
- arredo degli immobili ristrutturati
- intervento di riqualificazione energetica su edificio esistente
- intervento su involucro di edificio esistente, tranne serramenti ed infissi
- intervento di installazione di pannelli solari/collettori solari
- intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione
- acquisto e posa in opera di schermature solari
- acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse combustibili
- acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per controllo da remoto
- intervento antisismico in zona ad alta pericolosità
- intervento di riqualificazione energetica sull'involucro dell'edificio con un'incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell'edificio
- interventi di riqualificazione energetica finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e che conseguano almeno la qualità media di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 giugno 2015
- intervento antisismico che determini il passaggio ad 1 classe di rischio inferiore
- intervento antisismico che determini il passaggio a 2 classi di rischio inferiore
- intervento di riqualificazione energetica sull'involucro + antisismico che determini il passaggio ad 1 classe di rischio inferiore
- intervento di riqualificazione energetica sull'involucro + antisismico che determini il passaggio ad 2 classe di rischio inferiore
- bonus verde
- acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi
- sostituzione impianti climatizzazione invernale con caldaie a condensazione + sistemi termoregolazione o generatori ibridi o pompe di calore; intervento di sostituzione di scaldacqua
- acquisto e posa in opera di micro generatori in sostituzione di impianti esistenti.
- intervento di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l'involucro dell'edificio con un'incidenza superiore al 25% (Superbonus – intervento trainante)
- intervento per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti (Superbonus – intervento trainante)
- intervento di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti
- Intervento per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici (solo Superbonus – intervento trainato)
- intervento per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari (solo Superbonus – intervento trainato)
- intervento per l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici
- rimozione barriere architettoniche