FAQ: Quando il familiare viene indicato nel Prospetto dei familiari a carico della dichiarazione precompilata? - FAQ: Quando il familiare viene indicato nel Prospetto dei familiari a carico della dichiarazione precompilata?

Dettaglio Faq intestazione

Dettaglio Faq Faq

Aggregatore Risorse

Il familiare viene inserito nel Prospetto dei familiari a carico della dichiarazione precompilata se ricorrono questi tre requisiti:

  • i dati del familiare sono stati comunicati al sostituto d'imposta e sono stati riportati nella Certificazione unica, trasmessa entro i termini all'Agenzia delle Entrate, oppure sono presenti nella sezione dedicata ai “Dati relativi all’Assegno Unico” della Certificazione Unica rilasciata da INPS o risultano dalla dichiarazione presentata nell’anno precedente;
  • il reddito complessivo del familiare, risultante dalla Certificazione unica, non è superiore a € 2.840,51 oppure a € 4.000 per i figli di età non superiore a 24 anni
  • i dati del familiare risultano completi e coerenti con quelli presenti in eventuali altre Certificazioni o dichiarazioni dell’anno precedente.

Se i dati indicati sono incompleti o incoerenti, nella dichiarazione precompilata viene riportato il codice fiscale del familiare e il contribuente deve completare il prospetto.


Web Content Survey Portlet