Esito della dichiarazione

Esito della dichiarazione

Esito della dichiarazione

Dopo che hai provveduto a modificare e/o integrare la tua dichiarazione, selezionando dal menù laterale “Esito della dichiarazione” puoi verificare il riepilogo dei tuoi dati.
Cliccando sulle voci in elenco puoi visualizzarne e controllarne il dettaglio.

RIEPILOGO REDDITI E CALCOLO IMPOSTA

Puoi visualizzare per ciascun tipo di reddito, gli importi che sono stati inseriti nelle differenti sezioni che vanno a determinare il calcolo del reddito complessivo e della relativa imposta dovuta (imposta lorda). In questa sezione trovi anche l’ammontare del reddito dei fabbricati locati in regime di cedolare secca.

CALCOLO DETRAZIONI E CREDITI D’IMPOSTA

Puoi visualizzare l’ammontare totale delle detrazioni spettanti e il totale dei crediti di imposta di cui hai beneficiato ad esempio per il riacquisto della prima casa o per il bonus acqua potabile.
Il totale delle detrazioni e dei crediti d’imposta sarà sottotratto dall’imposta lorda per ottenere l’imposta netta.

Il riepilogo delle detrazioni include solo le detrazioni spettanti in base al reddito.

Al link seguente trovi le detrazioni che variano in base al reddito detrazioni che variano in base al reddito (da pagina 127)

CALCOLO DELL’IMPOSTA NETTA E RIGO DIFFERENZA

In questa sezione trovi indicati gli ulteriori importi che saranno sottratti dall’imposta netta (ad esempio gli ulteriori crediti d’imposta, le ritenute, l’eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione, gli acconti che il sostituto ha versato per te o che hai versato tu direttamente, il trattamento integrativo riconosciuto) e saranno sommate le detrazioni e crediti già rimborsati dal sostituto e la restituzione del trattamento integrativo.

ECCEDENZA, ACCONTI E ALTRE RETTIFICHE

In questa sezione puoi trovare, riportate integralmente, eventuali eccedenze IRPEF, acconti versati, detrazioni di cui hai già fruito e crediti già rimborsati.

CALCOLO DELLE ADDIZIONALI REGIONALE E COMUNALE ALL’IRPEF

In questa sezione, puoi visualizzare il reddito imponibile e le relative addizionali regionali e comunali dovute.

CEDOLARE SECCA LOCAZIONI

In questa sezione sono riportati gli importi della cedolare secca dovuta, l’importo degli acconti che hai versato e l’eventuale eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione.

LIQUIDAZIONE DELLE IMPOSTE DEL DICHIARANTE E LIQUIDAZIONE DELLE IMPOSTE DEL CONIUGE

In questa sezione trovi il risultato contabile del calcolo dell’IRPEF e delle addizionali all’IRPEF che ti saranno trattenute o rimborsate nonché gli importi della prima e della seconda o unica rata di acconto IRPEF che, alle scadenze dovute, ti saranno trattenuti o dovrai versare. È indicato l'eventuale acconto del 20 per cento sui redditi soggetti a tassazione separata e se hai percepito premi di risultato e welfare aziendale, troverai indicato l’ammontare dell’imposta sostitutiva ad essi relativa.
Per i redditi derivanti da locazioni in regime di cedolare secca, in questa sezione potrai visualizzare l’ammontare dell’imposta che ti sarà trattenuta o rimborsata insieme agli importi della prima e della seconda o unica rata di acconto della cedolare secca che alle scadenze dovute saranno ugualmente trattenute o dovrai versare.

ALTRI DATI

In questa sezione puoi visualizzare il reddito di riferimento per la determinazione delle detrazioni di altri benefici collegati al possesso di requisiti reddituali, trovi i dati relativi all’ammontare di alcuni crediti di imposta, i dati relativi al credito per imposte pagate all'estero; puoi visualizzare i redditi fondiari relativi a terreni non affittati e fabbricati non locati e il reddito dell’abitazione principale e relative pertinenze soggette a IMU.

RISULTATO DELLA LIQUIDAZIONE IMPOSTE PRINCIPALI- IMPORTI CHE SARANNO TRATTENUTI O RIMBORSATI

In questo prospetto trovi l’ammontare dell’importo che sarà trattenuto o rimborsato dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico in busta paga; qualora tu avessi presentato una dichiarazione in forma congiunta, nel prospetto sarà indicato un unico importo che tiene conto della liquidazione di entrambi i coniugi. 
È inoltre indicato il numero delle rate richieste per i versamenti del saldo e degli eventuali acconti.

Nel caso in cui scegli di presentare la dichiarazione con sostituto d'imposta sono indicati gli importi che ti saranno rimborsati dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico:

Nel caso in cui scegli di presentare la dichiarazione senza sostituto d'imposta sono indicati gli importi che ti saranno rimborsati dall'Agenzia delle entrate:

Nel caso in cui scegli di presentare la dichiarazione con sostituto d'imposta sono indicati gli importi che ti saranno trattenuti dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico:

Nel caso in cui scegli di presentare la dichiarazione senza sostituto d'imposta sono indicati gli importi che devi versare con il modello F24.

RISULTATO DELLA LIQUIDAZIONE - IMPORTI DA VERSARE O DA RIMBORSARE DERIVANTI DALLE ALTRE IMPOSTE SOSTITUTIVE

In questa sezione puoi visualizzare gli importi, da versare con il modello F24 o che ti saranno rimborsati dall’Agenzia delle entrate, derivanti dalle imposte sostitutive.

Importo da versare

Importo da avere come rimborso

DATI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO F24

In questa sezione trovi indicati i crediti derivanti dalla tua dichiarazione che hai scelto di utilizzare in compensazione nel mod. F24 (se hai compilato la sezione “Imposte da compensare” nelle “Altre informazioni”), eventuali debiti o entrambi. 
Per ogni credito che hai maturato sono riportati il codice tributo, l'anno di riferimento ed il relativo importo; per i crediti relativi alle addizionali regionale e comunale è inoltre riportato il codice regione/comune. 
Esempio di soli crediti risultanti dalla dichiarazione (destinati interamente a compensazione mediante la compilazione della sezione “Imposte da compensare” all’interno di “Altre informazioni”).

Esempio di soli debiti emergenti dalla dichiarazione

Esempio di crediti e debiti.

IMPORTI DA VERSARE MOD. F24 (730 DIPENDENTI SENZA SOSTITUTO)

In questa sezione visualizzi la quota d’imposta debito da versare con modello di pagamento F24 che residua dopo aver effettuato la compensazione interna di tutte le imposte risultanti dalla dichiarazione 730.

LIQUIDAZIONE ALTRE IMPOSTE SOSTITUTIVE

In questa sezione visualizzi il risultato contabile derivante dalla compilazione delle sezioni “estero e cripto attività” e “altri redditi” e dalla compilazione della sottosezione “tassazione mance”.

Web Content Survey Portlet