Accetta il 730 modalità guidata e invia

Accetta il 730 modalità semplificata e invia

Accetta il 730 modalità semplificata e invia

Con la modalità di compilazione semplificata puoi accettare e inviare il 730 con i dati precompilati dall'Agenzia delle Entrate; se è corretto e completo usufruirai dei vantaggi previsti sui controlli.

La dichiarazione risulta "Accettata" anche se:

  • aggiungi o modifichi i tuoi dati anagrafici, a patto che la modifica non riguardi i dati del Comune in cui hai il domicilio fiscale. In questo caso, infatti, la dichiarazione risulterà "Modificata" perché può accadere che la variazione del domicilio fiscale determini una variazione degli importi delle addizionali comunale e regionale dell’Irpef;
  • aggiungi o modifichi i dati del tuo sostituto d'imposta che effettuerà il conguaglio;
  • aggiungi o modifichi il codice fiscale del tuo coniuge non fiscalmente a carico;
  • scegli di utilizzare in compensazione nel mod F24 l’eventuale credito che risulta dal modello 730 attraverso la sezione "Altre informazioni" compilando la sottosezione "Imposte da compensare con F24";
  • ritieni di non versare o di versare in misura inferiore gli acconti dovuti.
    In questo caso devi compilare la sottosezione "Acconti, ritenute ed eccedenze" della sezione "Altre informazioni";
  • aggiungi il numero delle rate mensili per versare le somme dovute a titolo di saldo e di acconto. In questo caso devi compilare la sottosezione "Acconti, ritenute ed eccedenze" della sezione "Altre informazioni";
  • congiungi la tua dichiarazione con quella del coniuge.

Per accettare e inviare il tuo 730

  1. Verifica i tuoi dati anagrafici, i dati anagrafici del coniuge (se presente) e la residenza.
  2. Aggiungi i dati relativi al sostituto d'imposta, se scegli di inviare la dichiarazione con il sostituto d'imposta che si occuperà di rimborsarti o trattenere quanto dovuto direttamente dalla tua busta paga. Da quest’anno puoi scegliere di presentare il modello 730 senza sostituto, precompilato o ordinario, indipendentemente dall’avere o meno, nel corso del 2024, un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio.
  3. Scegli a chi destinare l'8, 5, e 2 per mille.
  4. Seleziona dichiarazione congiunta se desideri unire la tua dichiarazione con quella del coniuge.
  5. Seleziona esito della dichiarazione per verificare l'esito dell'invio.
  6. Seleziona invio della dichiarazione per inviare la dichiarazione.

Se hai effettuato delle modifiche ma intendi annullarle, selezionando il pulsante "Ripristina tutti i dati precompilati" puoi ripristinare la tua dichiarazione precompilata originale, così come era stata predisposta dall'Agenzia delle Entrate.
Devi selezionare il pulsante "Ripristina tutti i dati precompilati" anche se vuoi modificare lo Stato della dichiarazione da Modifica ad Accetta e viceversa.

Ricorda che ogni volta che decidi di cambiare la tua scelta, i dati inseriti verranno annullati e la compilazione ripartirà dai dati precompilati.

Web Content Survey Portlet